Spaghetti alla Nerano, ovvero con zucchine, pepe, caciocavallo, e basilico, con un gusto particolare che è il segreto del Ristorante Maria Grazia a Nerano.
E’ lì dalla prima metà del ‘900, uno stanzone antico sul mare (la cucina) e la palafitta di legno con i tavoli. E’ aperto tutto l’anno (tranne forse qualche giorno in inverno), la gestione è familiare da generazioni e la cucina davvero genuina. Pesce freschissimo (occhiate, ricciole, totani e tutto quello che il golfo può offrire), e lo spaghetto più famoso del golfo.
Chi non ama i sapori forti può optare per un classico spaghetto grosso alle vongole accompagnato da vino bianco e percoche, o sughi di pesce. Anche gli gnocchi alla sorrentina sono un classico. Consiglio di non perdere l’antipasto a base di involtini di melanzane, crocchè, fiori di zucca fritti e alici marinate (il prezzo è caro).
Maria Grazia è in un angolo di paradiso sulla spiaggia di Nerano, specialmente fuori stagione, magari ad aprile o ottobre può essere una tappa che ristora il corpo e l’anima, se decidete di mangiare qui non pensate a nulla se non a godervi la calma, i gatti sotto il tavolo e il rumore del mare.
Se vi trovate in zona chiedete come si arriva all’Annunziata e alla casa di Murat, dove toccherete Capri con un dito.
Un solo difetto ha Maria Grazia, non porta il menù, non fa la ricevuta ed è abbastanza caro (soprattutto l’antipasto).
Ristorante Maria Grazia: Via Marina Del Cantone, Massa Lubrense, NA Tel. 081 8081011
Dev’essere veramente ottimo come postoe come piatto.
Ciao
da Milano con furoreeeee ci sono stataaaaaa!!!!
chi va da mariagrazia e’ perche conosce il posto e i prezzi quindi non c’e’ bisogno del menu, e’ secodo me non si mangia bene ma benissimo ed il pesto e incantevole