Archivio della categoria: Pizzerie
Pizzeria Sciuè Sciuè, Milano (non di via Solari)
Ex Solo Pizza (nota catena di pizzerie napoletane), la pizzeria Siuè Sciuè ne ha preso degnamente il posto in piazza Pasolini 4 a Milano (angolo via Farini). Discreta e abbondante fritturina, un assaggio di contorni omaggio della casa e delle pizze napoletane ben fatte, senza arsura da dopo cena. Per 2 fritture 2 cocacola, un’acqua e 4 pizze (margherita, marinara, prosciutto … Continua a leggere
NaPizz, la pizza napoletana a Rimini
Dove mangiare un’ottima pizza napoletana… indovinate un po’? A Rimini!!Sì lo so potrei sembrare un’eretica, ma usciti da Napoli non è semplice trovare pizze napoletane decenti in luoghi che non siano le solite note catene. E invece eccola lì in un’anonima strada di Rimini, non lontano dal centro storico ma fuori le mura. NaPizz è davvero buonissima. La formula è simpatica, … Continua a leggere
Pizzeria Coccinella, Milano Isola
La pizzeria Coccinella nel cuore del quartiere Isola è la mia ancora di salvezza nelle serate senza cena. Ma è anche un’ottima alternativa per la pausa pranzo. E poi Nicola il pizzaiolo di Caserta è gentilissimo come i suoi collaboratori. Puoi mangiare nel piccolo locale (d’estate anche all’aperto) oppure portare via la pizza. Un buon impasto (siamo a Milano) ben … Continua a leggere
Ristorante Due Palme, Giarratana (RG)
L’entroterra siciliano è un luogo incantevole. Odore di terra bruciata e finocchietto selvatico, campi coltivati e masserie abbandonate. Una natura imperante e domata, colori e silenzi che si ricordano. Peccato che nel mese di agosto è difficile girare lontano dal mare sotto un sole che picchia come in Africa. Siamo a Giarratana, un paese arroccato tra gli Iblei e “famoso” … Continua a leggere
Ristorante Pizzeria Mattozzi
Nel salotto di Napoli, tra una passeggiata e lo shopping a via Filangieri c’è il Ristorante Mattozzi, pizzeria e ristorante. Aperto a pranzo e a cena Mattozzi è uno dei pochi che ti cucina ancora un piatto di pasta alla genovese (fatta come si deve) o una bella pasta e fagioli. Ti stuzzica con antipasti di mare e frittata di … Continua a leggere
Trattoria Cilea, Napoli
La Trattoria Cilea è sempre lì da quando ero bambina, spesso prima di tornare a casa passavamo a comprare dei crocchè caldi da portare via. Il menù del giorno è tutto in vetrina: polpette, carciofi, parmigiana di melanzane, pasta al forno o peperoni ripieni è già tutto esposto pronto per essere scaldato e mangiato. La Trattoria Cilea non è una … Continua a leggere
Pizzeria a Milano, Ciripizza, quasi napoletana
Una buona pizza a Milano in alternativa a quella napoletana proposta dalle catene (nel blog ho citato “Il Pomodorino” come la più accettabile) è la pizza di Ciripizza, origine Battipaglia (Salerno). Impasto lievitato nel modo giusto, sottile ma abbastanza morbida (non ha il cornicione napoletano), condimenti ottimi (mozzarella, fior di latte, provola e pomodori veri). Un pochino caro (7-9 euro … Continua a leggere
Pizzeria la Notizia, Napoli
Finalmente ho provato la tanto decantata pizza della Notizia a Napoli. Buonissimissima, ai primi posti nella rosa delle pizzerie napoletane, sicuramente da mangiare, nonostante l’ora di fila che si deve fare. Nettamente superiore a Starita, Di Matteo e il Presidente. Ai livelli di Michele e Sorbillo. Impasto leggerissimo, ingredienti di primissima qualità. Solo 30 posti in sala, ma ha appena … Continua a leggere
Ristorante pizzeria da Stelluccia
Aria fresca anche d’estate, una brace sempre accesa, primi abbondanti e un’atmosfera molto familiare. Il ristorante pizzeria da Stelluccia si trova ai Colli Fontanelle (Sant’Agnello), sulla strada che porta verso Massalubrense o verso la Costiera Amalfitana. Propone un ricchissimo menu di antipasti a base di pesce o verdure (l’antipasto stelluccia è un misto), primi di mare e di terra (buona … Continua a leggere