Archivio della categoria: Ristoranti Sicilia
Terra di Pace, agriturismo bioecologico
Vicino la bellissima Noto in provincia di Siracusa, immerso nelle campagne circostanti si trova l’agriturismo bioecologico Terra di Pace. In realtà l’agriturismo funziona principalmente come B&B, però su richiesta si può cenare, anche se non si è ospiti per la notte. Si può scegliere se partecipare alla cena di pesce o vegetariana, il menu è fisso. Siamo stati accolti calorosamente … Continua a leggere
Ristorante Due Palme, Giarratana (RG)
L’entroterra siciliano è un luogo incantevole. Odore di terra bruciata e finocchietto selvatico, campi coltivati e masserie abbandonate. Una natura imperante e domata, colori e silenzi che si ricordano. Peccato che nel mese di agosto è difficile girare lontano dal mare sotto un sole che picchia come in Africa. Siamo a Giarratana, un paese arroccato tra gli Iblei e “famoso” … Continua a leggere
Ristorante Apollonion, Ortigia
Un ottimo ristorante di pesce in una location incantevole (i vicoli di Ortigia a Siracusa). Non c’è il menu, perché da Apollonion (Osteria da Carlo), si mangia quello che il mercato ha offerto in giornata. Si inizia con una lunga serie di antipasti, gamberetti crudi, cozze gratinate, polpette di bianchetti (cicinielli) grigliate, involtini di alici fritte e pesce marinato. Tutto … Continua a leggere
Mangiare bene a Pantelleria spendendo il giusto
Questo post sarà un’eccezione che dedico all’isola di Pantelleria perchè il rapporto tra i ristoranti, i consigli di internet e i consigli dei panteschi è assai stridente, e perché mi troverò per la prima volta a raccogliere più ristoranti in un unico post. Salvando la pace di Slavatore Murana, Mueggen L’Isola nell’isola che ha meritato uno spazio tutto suo in … Continua a leggere
Pantelleria, ristorante L’isola nell’isola di Salvatore Murana
E’ stato difficile trovare un ottimo ristorante a Pantelleria, la materia prima non manca e nemmeno i cuochi bravi o i posti belli, ma è difficile che questi elementi si incontrino. In internet ci sono commenti a tutti i ristoranti dell’isola, manca solo uno, che per noi si è rivelato il migliore: Mueggen L’isola nell’isola di Salvatore Murana. In realtà … Continua a leggere
Il cappero a Salina
Ho mangiato la parmigiana di zucchine più buona del mondo, dove? A Salina, all’agriturismo il Cappero, ho provato anche a replicarne la ricetta che ho trovato qui. L’agriturismo il Cappero si trova a Pollara, dove è stato girato “Il Postino” di Massimo Troisi. E’ una piccola casa a gestione familiare (hanno anche le stanze), cucinano i prodotti della giornata di … Continua a leggere
Da Nicola, il mare è nel piatto
Se andate a Lampedusa in vacanza certamente passerete una giornata sulla spiaggia dei Conigli. Visto che vi trovate in zona allora non mancate l’appuntamento con Nicola. Sulla strada che porta verso la spiaggia si trova il suo ristorante a gestione familiare. Nicola è un pescatore lampedusano, che fa preparare alla moglie e alle sue figlie (che si ritorvano a Lampedusa … Continua a leggere